Fitoregolazione
Tecnica biologica con la quale, tramite l’impiego di fitoregolatori, si influisce sui processi fisiologici degli organismi vegetali, interferendo sull’attività degli ormoni naturali (fitormoni) presenti nelle piante.
Articoli correlati
Rimonda
Operazione di potatura che consiste nell’eliminazione dei rami secchi, malati o esauriti, di quelli in sovrannumero o in competizione con altri rami
Nematode
Vasto phylum di animali invertebrati a simmetria bilaterale con corpo vermiforme, non suddiviso in segmenti e con sezione trasversale circolare a cui appartengono, tra le altre, specie, molto dannose alle […]
Progrediente
Generazione estiva di afidi Adelgidi olociclici o paraciclici a rapido sviluppo su ospiti secondari.
Sfridi azotati
Concime azotato solido. Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela, come prodotto collaterale, contenente azoto in forme diverse. Titolo minimo: 10% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. […]