Fittonante
Pianta con radice a fittone, di forma conica, spesso carnosa, conficcata profondamente nel terreno, con funzione di accumulo di sostanze nutritive.
Articoli correlati
Dilavamento
Trasferimento negli strati profondi del terreno ad opera dell’acqua (piovana e/o di irrigazione) di particelle solide o di sostanze solubili passate in soluzione.
Innesto a croce
Innesto a marza nel quale su entrambe le parti, marza e soggetto, vengono praticati due spacchi, diametralmente e ortogonalmente, in maniera da effettuare un’incastro che rende più stabile il contatto
Cloroplasto
Organulo tipico delle cellule vegetali, contenente la clorofilla, assente nei Batteri e nei Funghi. Insieme ad altri organuli (cromoplasti e leucoplasti) rende possibile la vita autotrofa alle piante.
Analisi fitopatologica
Insieme di indagini finalizzate alla valutazione dello stato fitosanitario delle piante.
Attività preventiva
A. che viene esercitata prima che il patogeno inizi il processo infettivo.