Floema primario
E’ il floema presente nelle piante di un anno.
Articoli correlati
Tetrachenio
Frutto costituito da quattro acheni che si sviluppano tutti dallo stesso fiore (es. labiate).
Soluzione di nitrato di magnesio
Concime liquido semplice (CE). Prodotto ottenuto per via chimica e per soluzione in acqua contenente nitrato di magnesio. Titoli minimi: 6% N; 9% MgO Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento […]
Alburno
Legno tenero, periferico, generato dal cambio del fusto o della radice delle Dicotiledoni durante il periodo annuale di ripresa delle attività vitali. E’ attraversato dai vasi conduttori di linfa grezza. […]
Scosciatura
Rottura di un albero in corrispondenza del punto d’innesto. Il termine è usato anche per indicare la rottura di una branca o di un ramo in corrispondenza della sua inserzione.
Biotecnologie
Utilizzazione integrata della biochimica, della microbiologia e dell’ingegneria genetica per la realizzazione di applicazioni tecnologiche partendo dalle proprietà dei microrganismi, delle colture cellulari o di altri agenti biologici. Nel settore […]