Flora alofita
Flora che possiede particolari adattamenti morfologici (presenza di colloidi idromorfi ed alta concentrazione dei soluti del succo cellulare) che le permettono di sopravvivere in ambienti salini o salmastri.
Articoli correlati
Chelato di zinco
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per combinazione chimica dello zinco con un agente chelante. Titolo minimo: 5% Zn solubile in acqua Definizione tratta dalla normativa vigente […]
Complesso di scambio
Rappresenta la quantità totale delle cariche elettriche presenti sulla superficie dei colloidi organici ed inorganici del terreno, in grado quindi di scambiare anioni o cationi.
Dentato
Organo provvisto di appendici a forma di dente (piccole insenature triangolari), come la lamina fogliare d. il cui margine è provvisto di denti perpendicolari al margine
Gemma latente
Gemma di origine endogena che rimane in superficie ed apparentemente quiescente per un numero vario di anni