Foglia guainante
E’ la foglia presente nelle monocotiledoni e in alcune dicotiledoni la cui base forma un astuccio attorno al fusto.
Articoli correlati
Gemma terminale
Gemma laterale che, in seguito all’accorciamento di un ramo, è destinata ad assicurarne il prolungamento
Tavoletta livellatrice
Assicella di legno piatta, con una maniglia, usata per comprimere e livellare la composta.
Innesto a gemma dormiente
Innesto a gemma eseguito su piante che si trovano quasi alla fine della fase vegetativa ma che sono ancora in grado di garantire lo sviluppo della gemma innestata nella primavera […]
Azoto organico di sintesi
Si intende l’azoto contenuto nei composti organici ottenuti con processi industriali di sintesi.
Vessillo
Petalo posto sopra gli altri elementi fiorali; è il petalo più appariscente delle corolle papilionacee.
Chelato di rame
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per combinazione chimica del rame con un agente chelante. Titolo minimo: 9% Cu solubile in acqua di cui almeno 8/10 in […]