Foglia sparsa
Dicesi di una foglia quando da un nodo se ne origina una sola disposta in maniera opposta a quella successiva. In funzione del numero di foglie che si originano da un nodo, le foglie si definiscono sparse o alterne quando sono singole.
Articoli correlati
Contaminazione
Da un punto di vista fitopatologico è l’arrivo del patogeno sulla pianta; da un punto di vista ambientale e igienico-sanitario, è l’inquinamento dovuto alla presenza indesiderata di agrofarmaci negli alimenti […]
Erpice
Macchina operatrice impiegata per sminuzzare, livellare e pulire dalle erbe infestanti il terreno arato. Può essere impiegata anche per coprire e interrare semi già distribuiti e/o rompere la crosta superficiale […]
Gommosi
Termine generico col quale si indica un processo patologico tipico di molte piante e consistente nella secrezione di sostanze mucillaginose da lesioni di qualsiasi natura presenti lungo il fusto o […]
Caroliniano
Termine generico che indica cloni di pioppo appartenenti alla specie Populus deltoides o ad essa fenotipicamente simili, caratterizzati da chioma espansa, rami grossi e foglie molto grandi, fusto generalmente diritto, […]