Forma a palmetta a candelabro
Forma di allevamento a controspalliera: il tronco, verticale, a circa 50 cm si divarica in due branche orizzontali opposte sulle quali sono inserite altre branche verticali equidistanti.
Articoli correlati
Vessillo
Petalo posto sopra gli altri elementi fiorali; è il petalo più appariscente delle corolle papilionacee.
Cecidomide
Insetto della omonima famiglia (ordine dei Ditteri) le cui larve apodi e con colori vivaci provocano sovente la comparsa di galle.
Energia germinativa
Velocità con la quale avviene la germinazione dei semi. Si valuta in base al numero dei semi germinati in successivi intervalli di tempo
Caroliniano
Termine generico che indica cloni di pioppo appartenenti alla specie Populus deltoides o ad essa fenotipicamente simili, caratterizzati da chioma espansa, rami grossi e foglie molto grandi, fusto generalmente diritto, […]
Dissuasore
Elemento in genere di materiale inerte utilizzato per impedire un accesso carrabile; es. le sfere in marmo o conglomerato e i paletti in metallo
Propagazione in vitro
Tecnica di moltiplicazione vegetativa consistente nell’ottenere il differenziamento e la radicazione di nuove plantule da colture in vitro di tessuti (generalmente apici gemmari). Si prelevano dai campi di piante madri, […]