Forma a palmetta a V
Forma di allevamento a controspalliera: il tronco verticale si divarica, poco sopra il livello del suolo, in due branche primarie oblique
Articoli correlati
Bersaglio
Pianta, animale, ecc., che vengono trattati con agrofarmaci, trappole, insetti utili.
Fototropismo
Movimento della pianta provocato da una fonte luminosa. Si parla di fototropismo positivo o negativo secondo che l’organismo sia attratto o rifugga dalla luce.
Razza fisiologica
Gruppo di individui aventi in comune caratteristiche fisiologiche ben distinte, trasmissibili per eredità.
Alifillia
Fenomeno di adattamento morfologico al clima caldo arido che determina l’ assenza di foglie.
Tempo di acquisizione
Tempo necessario a un vettore per acquisire il virus nutrendosi su una pianta infetta.
Saggio sierologico
Tecnica di laboratorio che mediante l’uso di sieri animali, adeguatamente preparati, consente di rilevare specificamente patogeni o loro parti.