Forma giovanile
Termine usato per definire particolari caratteri morfo-fisiologici che contraddistinguono le piante derivate dal seme in un primo stadio del loro sviluppo. Lo stesso termine è anche valido per definire analoghe caratteristiche di formazioni vegetative generalmente di origine avventizia o derivate da opportune tecniche di ringiovanimento.
Articoli correlati
Leggi articolo
Verdepedia
Coleoptile
Fogliolina non pigmentata che circonda l’apice caulinare delle graminacee e che per prima fuoriesce dal seme, dopo la radichetta, durante la germinazione.
Leggi articolo
Verdepedia
Pianta da bordura
Dicesi di piante erbacee o arbustive idonee, per il loro portamento, a formare una lunga fila per la chiusura delle aiuole e/o per delimitare le aree di passaggio
Leggi articolo