Forma quiescente
Stadio di sviluppo di un organismo che per la sua ridotta attività è in grado di superare condizioni ambientali avverse.
Articoli correlati
Gradiente isopicnico
Tecnica di separazione in cui una sospensione è centrifugata attraverso un gradiente di densità crescente. Le particelle sospese migrano fino a quando raggiungono la banda corrispondente alla loro densità.
Simnini
Minuscoli Coleotteri della famiglia dei coccinellidi, con adulti e larve che vivono predando afidi, aleurodidi e cocciniglie.
Disaffinità ritardata
Si verifica quando dopo l’innesto il cambio risulta discontinuo a causa della produzione di parenchima al posto dello xilema oppure se presenta nel tempo una degenerazione del floema, che provoca […]
Matricina
Termine forestale usato per indicare, nei cedui, una pianta lasciata in piedi dopo il taglio e destinata alla produzione di seme per rinnovare naturalmente il bosco e sostituire le ceppaie […]