Fotosintetico
Derivante dalla fotosintesi, il processo di organicazione del carbonio che avviene negli organi verdi delle piante.
Articoli correlati
Gissofila
Indica un genere comprendente 125 specie di piante erbacee, appartenente alle Cariofillacee. Una delle specie più comuni è il ‘Velo da sposa’, Gypsophila paniculata. Nome latino: Gypsophyla.
Randomizzazione
Nelle prove sperimentali è la disposizione casuale delle unità sperimentali (parcelle) adottata per minimizzare gli effetti della variabilità dell’ambiente sulle misurazioni effettuate.
Patotipo
Variante di un dato patogeno che si differenzia per un diverso grado di patogenicità.
Interramento
Operazione che consiste nel sotterrare i vasi di piante fino all’orlo in un letto di torba, sabbia o cenere per proteggere le radici dal gelo invernale e/o nel piantare all’aperto […]
Coltivazione sinxenica
Allevamento di un individuo di una specie in associazione con una o più specie diverse. A seconda del numero di specie coinvolte si parla di coltivazione monoxenica, dixenica, ecc..