Funzione di cima
Funzione di controllo che la cima delle piante esercita sulle ramificazioni laterali e che, se cumulata con quella delle altre cime, può determinare il comportamento complessivo della chioma
Articoli correlati
Disciplinare di produzione
il Regolamento CEE 2078/92 (e successive modifiche) sull’agricoltura ecocompatibile ha fra i suoi obiettivi la riduzione dell’impiego dei prodotti chimici in agricoltura. Per dare attuazione pratica a tale obiettivo le […]
Pianta in succhio
Periodo in cui la pianta è caratterizzata da un’attiva circolazione della linfa che facilita il distacco della corteccia
Nitrato di calce e di magnesio
Concime semplice azotato (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componenti essenziali nitrato di calcio e nitrato di magnesio. Titoli minimi: 13% N; 5% MgO Definizione tratta dalla normativa […]
Inoculazione artificiale
Diffusione, o introduzione di inoculo in soggetto recettivo (specialmente attraverso ferita) con operazione manuale.
Oblungo-ellissoidale
Di forma rotonda-oblunga, con lunghi lati paralleli e estremità quasi emisferiche.