Galla
Anormale ingrossamento o escrescenza localizzata, sovente più o meno sferica, prodotta dalle piante a causa di attacchi da parte di funghi, batteri, insetti, acari o altri agenti.
Articoli correlati
Bosco planiziale
Bosco igrofilo o mesoigrofilo di pianura, di latifoglie miste, fra cui pioppo bianco, pioppo nero, ontano nero, frassino meridionale, e talvolta con farnia e carpino bianco.
Anticascola
Fitoregolatori atti a prevenire o arrestare la caduta prematura dei frutticini (cascola)
Vertidraining
Operazione colturale simile alla carotatura o alla chiodatura. Il cilindro infisso nel suolo subisce anche un movimento all’indietro e verso l’alto, con conseguente spostamento di terreno.
Innesto per approssimazione ad intarsio
Innesto eseguito intaccando corteccia e legno di entrambi i bionti in modo da consentire un loro reciproco incastro nel punto in cui si vuole determinare la saldatura
Antofillo
Ciascuna delle foglie metamorfosate (trasformata in stame o carpello) che formano il perianzio del fiore