Gemma a fiore
Gemma a forma ingrossata e globosa, contenente le strutture fiorali allo stato embrionale che origineranno fiori e non germogli
Articoli correlati
Cleistotecio
Corpo fruttifero di forma rotondeggiante, privo di ostiolo, che a maturità libera gli aschi e le ascospore attraverso una spaccatura irregolare della parete. Tipico degli oidii (Erysiphaceae)
Gap
Apertura che si crea nella copertura vegetale della foresta per piccoli disturbi quali il vento, la morte e la caduta di un singolo albero o di un gruppo di alberi […]
Antocarpo
Formazione fruttifera tipica delle Gimnosperme. Appartengono a questo gruppo la pigna (abeti e pini), il galbulo dei cipressi, lo strobilo o cono delle Thuje e dei libocedri, l’arillo dei tassi […]
Vescicola
Sottile sacco simile a una vescichetta o struttura in cui si differenziano le zoospore o vengono liberate.
Mezzo vento
Albero la cui chioma viene allevata a partire da una distanza intermedia tra i 50 cm ed i 100 cm dal terreno.
Fissazione pedologica
Processo cui vanno incontro alcuni elementi nel terreno (in particolare, ammonio, fosforo e potassio) che consiste nel passaggio da forme scambiabili e quindi utili alla nutrizione vegetale a stati di […]