Gemma apicale
Gemma situata all’apice di un ramo
Articoli correlati
Conidioforo
Organo di moltiplicazione agamica di forma e grandezza variabile, che si forma all’apice di ife (conidiofori) più o meno differenziate.
Infezione sistemica
Infezione causata da un patogeno che invade tutti i tessuti, o un determinato tessuto nel suo complesso, di una pianta.
Pistillo
Struttura riproduttiva femminile del fiore delle Angiosperme. E’ costituito da una porzione basale (ovario) e da una parte filamentosa che nella porzione superiore forma lo stigma.
Podoteca
Teca crisalidale racchiudente le zampe. Sono di solito chiaramente visibili le anteriori e le mediane mentre delle posteriori risultano quasi sempre evidenziabili solo le estremità distali.
Labirinto
Schema geometrico la cui trama è in genere complessa ed intricata. Utilizzato già nell’antichità, ebbe il suo massimo utilizzo nel rinascimento italiano e francese. Di forma quadrata o raramente tondeggiante […]