Germinare
Iniziare la crescita a partire da un seme, o spora o sclerozio o da un qualsiasi altro corpo riproduttivo.
Articoli correlati
Dipleurico
Cambio che produce nuovi tessuti in due direzioni, sia verso l’interno sia verso l’esterno della pianta
Pteridieto
Felceto di felce acquilina, quasi sempre puro, ad amplissima distribuzione altitudinale dal mare sino al piano montano, di suoli acidi e non troppo asciutti abbandonati dall’agricoltura o dal pascolo.
Condizionante chimico
Additivo utilizzato per modificare le caratteristiche fisico-chimiche di liquami o di fanghi derivanti dai trattamenti di questi ultimi, al fine di favorire la coagulazione chimica. Tra i composti maggiormente impiegati […]
Antibutteratura
Fisiofarmaci a base di calcio, indicati per prevenire e curare la butteratura amara delle mele.
Gineceo
Parte del fiore costituita dall’insieme degli organi riproduttivi femminili: pistilli o carpelli, a loro volta formati da ovario, stilo e stimmi.
Verticut
Operazione di aereazione del terreno nei tappeti erbosi effettuata mediante una macchina costituita da una serie di lame (fisse o incernierate), applicate all’albero rotante azionato tramite la presa di potenza […]