Germinazione ipogeica
Tipo di germinazione per cui le foglie cotiledonari non fuoriescono dal terreno ma rimangono nei tegumenti del seme
Articoli correlati
Stenofillia
Fenomeno di adattamento morfologico al clima caldo arido che determina la formazione di foglie dalla forma molto stretta e allungata
Fattore abiotico
Fattore non vivente (ad es. acqua, rocce, terreno, pH, ecc.) in grado di provocare una alterazione sulla pianta.
Sottogemma
Gemma inserita vicino alla gemma ordinaria e che si sviluppa solo nel caso che questa risulti danneggiata. Sinonimi ripudiati nella frutticoltura sono: gemma di controcchio, gemma di sostituzione, gemma di […]
Gemma radicale
Gemma avventizia che appare sulle radici e che porta alla formazione di altri germogli
Inversione
In genetica indica il ribaltamento di una parte del cromosoma in modo che i geni siano in ordine inverso. In meteorologia definisce l’aumento della temperatura dell’aria con l’altezza causato da […]
Cattura massale
Tecnica di difesa delle piante basata sulla cattura del maggior numero possibile di maschi allo scopo di ostacolare gli accoppiamenti e la fecondazione delle femmine. Tende a controllare direttamente una […]