Germoglio terminale doppio
Due germogli apicali in concorrenza reciproca, ciascuno dei quali cerca di affermare la propria dominanza apicale.
Articoli correlati
Sangue secco
Concime organico azotato. Sottoprodotto della macellazione essiccato e polverizzato. Titolo minimo: 9% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Pungente succhiatore
Caratteristica dell’apparato boccale di alcuni insetti in grado di perforare i tessuti delle piante ospiti e di succhiare da essi la linfa.
Tempo di carenza
Intervallo di tempo, espresso in giorni, che deve intercorrere fra l’ultimo trattamento con un principio attivo e il raccolto. Per le derrate alimentari immagazzinate: fra l’ultimo trattamento e la immissione […]
Generazione di insetticidi
Gli i. possono essere suddivisi in insetticidi di prima, seconda, terza e quarta generazione. Gli i. di prima generazione comprendono tutti i prodotti impiegati in fitoiatria già prima della comparsa […]
Defogliazione
Eliminazione di parte o di tutte le foglie di una pianta provocata dall’uomo (es. defogliazione dei bonsai) o da alcuni parassiti (es. insetti defogliatori). Indica anche naturale caduta delle foglie […]
Germinazione epigeica
Tipo di germinazione per cui le prime foglioline emesse, i cotiledoni, fuoriescono dal terreno durante la germinazione del seme