Germoplasma
Materiale genetico di piante che comprende le varietà originarie, le razze locali, le popolazioni selvatiche delle colture agrarie, nonchè le cultivar di moderna costituzione, che possiede un valore come risorsa di variabilità. (Genetic resources)
Articoli correlati
Basitonia
Sviluppo preferenziale dei germogli basali di un ramo rispetto a quelli terminali. Con la spuntatura o con l’inclinazione del tronco si equilibra lo sviluppo dei diversi germogli
Fasci vascolari
Sistema di vasi conduttori che permette la circolazione della linfa grezza e della linfa elaborata all’interno del corpo dei vegetali superiori. Sono formati dal metafloema verso l’esterno (esarco) e mataxilema […]
Concime borato in soluzione
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per dissoluzione in acqua di acido borico e/o borato di sodio e/o boro etanolammina. Titolo minimo: 2% B solubile in acqua […]
Recettore
Molecola (sovente sulla superficie cellulare) che si combina specificamente con un’altra molecola o struttura.
Embrione
Abbozzo di plantula contenuto nel seme. Deriva normalmente dall’ovocellula fecondata, ma può formarsi anche per apomissia