Giardini sulle dita
Il gioiello verde che viene dal Nord
Viene dall’Islanda la proposta di un gioiello da innaffiare e curare, un piccolo giardino da mettere al dito. A disegnarlo è Hafsteinn Juliusson, un designer ventiquattrenne di Reykjavik che ha previsto nel kit di vendita anche l’acqua per innaffiarlo.
Articoli correlati
Come mantenere bellissima la stella di Natale
Da compo i consigli per concimare e nutrire la Poinsettia
Quando gli uomini nascevano dalle piante
Gli indios zapotechi del Messico, secondo la loro tradizione precolombiana, avevano due miti cosmogonici, uno celeste e uno terrestre. Entrambi sono giunti fino a noi attraverso la mediazione di un […]
Associazione Produttori della Patata Turchesa del Parco
L’uomo e la terra del Parco Il territorio del Parco racchiude un patrimonio ambientale straordinario che rende questo comprensorio una delle aree più interessanti e peculiari in ambito europeo e […]
Tempo di topinambur, i figliolini del sole
Il poeta Andrea Zanzotto chiamava i topinambur figliolini del sole. Ne amava la spontaneità, la bellezza, il fiore che dipinge di oro giallo i giorni autunnali. Bisogna distinguere i topinambur […]
646 monumenti vegetali in Emilia Romagna
Sono 646 gli alberi monumentali in Emilia Romagna presentati in un volume realizzato dall´Ibc, Istituto per i Beni artistici, culturali e naturali della Regione Emilia-Romagna.
Tutti i segreti delle piante da appartamento
Averle in casa fa bene alla salute