Giardino inglese
Rispetto al giardino all’italiana ha un numero maggiore di prati, gruppi di arbusti ed erbacee da fiore e viali alberati. E’ un giardino più ‘naturale’ e meno geometrico.
Articoli correlati
Cespuglio
Pianta legnosa o semi-legnosa che presenta numerosi fusti provvisti di ramificazioni a partire dalla porzione immediatamente al di sopra del colletto, formando un aggregato di rami più o meno compatto
Semina alla volata
Semina ottenuta lanciando la semente sulla superficie del terreno affinchè si depositi in modo casuale e omogeneo
Siliceo
Contenente biossido di silicio idrato composto contenuto in alcune parti della piante per conferire resistenza (es. i peli urticanti dell’ortica)
Saliceto
Boscaglia di greto e delle rive dei corsi d’acqua, costituita da salici arborei o cespugliosi, spesso accompagnati da pioppo bianco e nero, più raramente con ontano nero e frassino meridionale.