Gineceo
Parte del fiore costituita dall’insieme degli organi riproduttivi femminili: pistilli o carpelli, a loro volta formati da ovario, stilo e stimmi.
Articoli correlati
Terminale
Detto della gemma, del getto o del fiore più alto, solitamente centrale, di un fusto
Struttura trofica
Organizzazione di una comunità basata sul numero dei livelli di alimentazione o di trasferimento di energia
EO
Emulsione acqua/olio. Formulazione fluida eterogenea costituita dalla dispersione di globuli fini di soluzione acquosa di fitofarmaco in una fase liquida organica continua (emulsion, water in oil)
Ialino
Che ha l’aspetto e la trasparenza del vetro. Frequentemente usato nel significato di incolore.
Frutto-seme
Binomio mediante il quale si indicano quei particolari tipi di frutti secchi indeiscenti nei quali non si distingue il seme, anche dopo la rottura meccanica del frutto stesso.