Glaucescenza
Protezione di colore bianco azzurrino su fusti e foglie, dovuto alla presenza di uno strato sottile e ceroso (pruina).
Articoli correlati
Climax
Stadio di assetto nello sviluppo della vegetazione di un dato territorio, il quale rimane inalterato finchè non mutano le condizioni climatiche.
Bipettinata
(di antenna) avente gli antennomeri provvisti di lunghi processi digitiformi su ambedue i lati.
Raschiatura
Asportazione della porzione morta di corteccia e del legno, eseguita a scopo di risanamento.
Urea-calcionitrato
Concime azotato solido. Prodotto ottenuto per via chimica e contenente come componente essenziale l’addotto urea-calcionitrato. Titolo minimo: 31% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)
Propaggine di punta o apicale
Tipo di margotta ottenuta piegando ad arco un ramo dell’anno precedente in modo da interrare soltanto il suo apice vegetativo, in corrispondenza del quale si formeranno radici avventizie e contemporaneamente […]
Quiescente
Dicesi di seme o pianta in stato di temporaneo riposo durante un periodo di condizioni climatiche avverse.