Gradiente di germogliamento
Ordine con il quale le gemme (in prossimita dei nodi) schiudono in funzione della loro posizione sul ramo
Articoli correlati
Cupula
Struttura che avvolge in parte o per intero alcuni semi di Angiosperme (es. ghiande)
Corolla attinomorfa
Corolla a simmetria raggiata. Qualunque piano di simmetria che passa per il centro la divide in due parti speculari (es. pesco).
Innesto a occhio
Innesto a gemma eseguito incidendo la corteccia del soggetto con due tagli, uno verticale e uno orizzontale per formare una T e, sollevandone i lembi, inserendo, al disotto di questi, […]
Anticrittogamico
Sostanza attiva impiegata per combattere i parassiti vegetali (funghi o crittogame) delle piante coltivate.
Idrossido di rame
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale idrossido di rame. Titolo minimo: 45% Cu totale Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento […]
Fitotossina
Sostanza in grado di provocare effetti dannosi nelle piante e prodotta da altri organismi vegetali.