Gradiente isopicnico
Tecnica di separazione in cui una sospensione è centrifugata attraverso un gradiente di densità crescente. Le particelle sospese migrano fino a quando raggiungono la banda corrispondente alla loro densità.
Articoli correlati
GA
Acronimo di acido gibberellico, ormone vegetale noto con il nome di gibberellina, del quale sono conosciute diverse forme indicate con le sigle GA1, GA2, GA3, GA4, GA5. E’ prodotto dai […]
Dimorfismo sessuale
Diversità di caratteri morfologici che contraddistingue individui di sesso opposto appartenenti alla stessa specie.
Danno
Effetto dell’azione di un agente nocivo (es. lesioni provocate da insetti, effetto di prodotti chimici o di fattori ambientali sfavorevoli).
Attività estintiva
A. che viene esercitata al fine di impedire al patogeno di completare il proprio ciclo biologico e di perpetuarsi da un anno all’altro.
Provanatura
Moltiplicazione per propaggine eseguita mediante l’interramento in un fosso scavato al piede della pianta madre di un tralcio che non viene staccato da essa ma la cui estremità affiora dal […]
Slupatura
Intervento di fitochirurgia applicato agli alberi di olivo al fine di asportare il legno «cariato» delle branche e del tronco e di proteggere quello ancora sano