Gruppo ammidico, carbossilico, solfonico, ossidrilico
Raggruppamenti di atomi che impartiscono al composto in cui sono presenti definite caratteristiche funzionali e di reattività chimica.
Articoli correlati
Piombatura
Alterazione cromatica che si evidenzia nel lembo fogliare a seguito del distacco degli elementi istologici superficiali e successivo inserimento fra essi di strati d’aria su cui la luce si rifrange, […]
Dentato
Organo provvisto di appendici a forma di dente (piccole insenature triangolari), come la lamina fogliare d. il cui margine è provvisto di denti perpendicolari al margine
Ectoparassita
Parassita che si sviluppa all’esterno dei corpo dell’ospite (es. cocciniglie, afidi).
Centro d'infezione
Area vegetale da dove si sviluppa l’infezione (es. radici, stocco, foglie, pennacchio, spiga).
Coesistenza
Due o più specie che vivono insieme nello stesso habitat, di solito con alcune forme di interazione competitiva
Carniccio
Concime organico azotato. Residui della lavorazione della carne, eventualmente trattati con acido solforico, disseccati e macinati. Titolo minimo: 4% NDefinizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. 217/2006)