Gruppo biologico
Criterio di classificazione delle specie vegetali in base ai meccanismi attraverso i quali la specie supera il momento sfavorevole dell’anno.
Articoli correlati
Sbottonatura
Eliminazione delle gemme o dei getti superflui che stanno appena cominciando a crescere.
Complesso di rame
Concime a base di un solo microelemento. Prodotto ottenuto per combinazione chimica di ligninsolfonato di ammonio e solfato di rame. Titolo minimo: 4% Cu solubile in acqua di cui almeno […]
Indice di omogeneità
E’ il rapporto tra il diametro mediano volumetrico e il diametro mediano numerico (VMD/NMD); la popolazione di gocce è tanto più uniforme quanto più tale indice è vicino a 1.
Spigatura
Stadio fenologico durante il quale appare l’infiorescenza. La spigatura segue lo stadio di botticella e precede la fioritura.
Prelarva
Stadio inattivo avvolto nella cuticola embrionale, presente in alcuni gruppi di acari all’interno dell’uovo prima della schiusura.
Coltura in vitro
Tecnica di moltiplicazione delle piante, effettuabile solo in laboratorio, che impiega come materiale di propagazione poche cellule prelevate da organi idonei (meristemi, cellule sessuali etc) coltivate su particolari substrati nutritivi, […]