Gruppo biologico
Criterio di classificazione delle specie vegetali in base ai meccanismi attraverso i quali la specie supera il momento sfavorevole dell’anno.
Articoli correlati
Concime organico azotato di origine vegetale e animale
Concime organico azotato. Prodotto ottenuto dalla fermentazione aerobica controllata dei sottoprodotti provenienti dall’industria vinicola e dei residui della lavorazione della lana e dei suoi manufatti (cascami di lana). Titoli minimi: […]
Microconidio
La forma di conidi più piccola di un fungo (es. Fusarium) che ha anche macroconidii; un piccolo conidio che talora si comporta come uno spermazio.
Celastraceae
Legnose a portamento arboreo o arbustivo. Foglie caduche o persistenti, generalmente ad inserzione alterna spiralata. Fiori: solitari o in piccole cime. Frutti: capsula, drupa o bacca.
Virginogenie
Discendenza delle fondatrigenie alate migrate dall’ospite primario a quello secondario e comunque viventi lontano dalla fondatrice e dalle fondatrigenie.
Trappola a colla
Trappola con il fondo ricoperto di vischio o pasta adesiva, utilizzata per operazioni di monitoraggio.
Vescicola
Sottile sacco simile a una vescichetta o struttura in cui si differenziano le zoospore o vengono liberate.