Gruppo ecofisiologico
Criterio di classificazione delle specie in base all’epoca prevalente di emergenza nell’arco dell’anno.
Articoli correlati
Esofarmaco
Fitofarmaco che svolge la propria azione all’esterno degli organi delle piante.
Sepalo
Piccola foglia che circonda il fiore delle Angiosperme all’esterno. L’insieme dei sepali costituisce il calice. L’insieme dei sepali e dei petali forma il perianzio. Talora sepali e petali sono uniti […]
Taxaceae
Famiglia di piante arboree o arbustive, con chioma ramificata. Foglie: persistenti e aghiformi, appiattite, coriacee. Seme: avvolto in una struttura carnosa color rosso vivace, chiamato arillo. Tutte le parti della […]
Freatofita
Pianta che abitualmente ottiene l’acqua necessaria da zone ad elevata profondità del suolo
Baculovirus
Gruppo di virus all’interno del quale sono stati trovati molti patogeni di fitofagi.
Tracheobatteriosi
Malattia batterica che interessa i tessuti vascolari il cui lume viene occluso da batteri e/o da tille e gomme prodotte, per reazione, dalla pianta stessa.