Humus
Materiale organico derivato dal parziale decadimento di sostanza animale o vegetale. E’ un prodotto relativamente stabile del processo di degradazione della sostanza organica. Eteropolimero con peso e complessità variabili, avente dimensione e caratteri colloidali con uno spiccato carattere anionico. Si suddivide in tre frazioni (acidi fulvici, acidi umici, umine) in relazione al grado di complessità molecolare e di insolubilità.
Articoli correlati
Nanismo
Sviluppo ridotto di una pianta o di un organo. Può essere causato da certi tipi di patogeni, da nutrizione scarsa, condizioni ambientali sfavorevoli, ecc.
Lamina fogliare
Parte distale della foglia. Può presentarsi intera e con il margine perfettamente liscio (es. Magnolia grandiflora), può avere margine dentato o seghettato (es. castagno, ciliegio)oppure presentare tutti i gradi di […]
Cosmesi
Complesso di trattamenti cui possono essere sottoposti i frutti in magazzino prima del loro confezionamento al fine di migliorarne la presentazione (es. ceratura, spazzolatura) o la serbevolezza (es. trattamenti con […]
Sclereide
Cellule del tessuto sclerenchimatico non allungate presenti nel tegumento dei semi e nell’endocarpo delle drupe.