IAA
Acido indol-3-acetico, chiamato anche auxina. E’ un ormone vegetale prodotto soprattutto nei meristemi apicali e nelle giovani foglie, si muove in senso basipeto negli organi caulinari e in senso acropeto nelle radici. Stimola la distensione cellulare.
Articoli correlati
Gracilaride
Insetto appartenente all’omonimo Genere. Famiglia dell’ordine dei lepidotteri con larve minatrici.
Clima
E’ l’insieme dei fattori meteorici, caratterizzati da reciproca interdipendenza, che agiscono su una determinata zona e che sono in continua modificazione. Secondo il Castellani è la risultante dell’azione del sole, […]
Deutogina
Femmina adulta degli eriofioidei, destinata allo svernamento, che differisce dalla corrispondente protogina e dal maschio per alcuni caratteri morfologici.
Corolla campanulata
Corolla con lobi saldati fino all’estremità, a forma di campana (gen. Datura).
Crittogama
Termine introdotto da Linneo per indicare i vegetali in cui gli organi per la riproduzione sono poco evidenti, in contrapposizione alle piante dotate di organi per la riproduzione evidenti (es. […]
Estivosistente
Generazione estiva di esuli di afidi Adelgidi caratterizzati da un lento sviluppo su ospiti secondari.