Ibrido d’innesto
Pianta che riunisce in sè e manifesta anche nella sua discendenza gamica caratteri di due individui diversi, in seguito alla influenza genetica che questi possono reciprocamente esercitare quando sono innestati fra loro
Articoli correlati
Coagulazione chimica
Addensamento in fiocchi di maggiori dimensioni, facilmente sedimentabili, delle particelle di una dispersione colloidale. Si ottiene addizionando sali metallici i cui cationi attenuano le forze di repulsione elettrostatiche tra le […]
Coleoriza
Tessuto che riveste, con funzione protettiva, la radichetta nella cariosside delle graminacee..
Poliploide
Organismo il cui nucleo cellulare contiene più di due corredi cromosomici completi.
Cheratoteca
Teca crisalidale racchiudente le antenne. Facilmente individuabile poichè parte dai lati del capo (sopra gli occhi) e decorre lungo il margine anteriore delle pteroteca.
Propagare
Tecnica che permette di perpetuare una pianta nello spazio e nel tempo attraverso la riproduzione o la moltiplicazione