Idatode
Ghiandola al termine dei tessuti vascolari, attraverso cui può fuoriuscire l’acqua di guttazione.
Articoli correlati
Correttivi
«Correttivi»: i materiali da aggiungere al suolo in situ principalmente per modificare e migliorare proprieta’ chimiche anomale del suolo dipendenti da reazione, salinita’, tenore in sodio. Definizione tratta dalla normativa […]
Spettro d'azione
Indica la gamma di parassiti che possono essere controllati applicando un dato agrofarmaco. Può svolgere azione polivalente o selettiva:a) azione polivalente: è quella esplicata da principi attivi i quali manifestano […]
Melanizzazione
Reazione di difesa all’ingresso di un patogeno, con la produzione di phenoloxidasi da parte delle cellule dell’organismo attaccato.
Inzaffardatura
Operazione che si può effettuare prima del trapianto, sulle piantine a radice nuda da mettere a dimora, consistente nell’immergere il sistema radicale in un miscuglio composto da acqua, terra e […]
Parterre
Uso geometrico e decorativo di essenze tappezzanti e radenti con lo scopo di guarnire un’area prativa. In uso soprattutto nella Francia del XVII secolo, il termine ha attualmente assunto un […]