Idrogeno solforato
Gas derivante dalla degradazione microbiologica delle proteine delle deiezioni, è molto tossico per l’uomo e gli animali, anche a basse concentrazioni, specie in ambienti confinati.
Articoli correlati
C.M.A. (Crassulacean Acid Metabolism)
E’ riferito al sistema fotosintetico delle piante succulente, tipiche di aree desertiche. Queste mantengono gli stomi chiusi durante il giorno e li aprono la notte, risparmiando acqua e incamerando l’anidride […]
Foglia sparsa
Dicesi di una foglia quando da un nodo se ne origina una sola disposta in maniera opposta a quella successiva. In funzione del numero di foglie che si originano da […]
Aciculare
Dicesi di foglia o di spina cilindrica, lineare, sottile, molto appuntita, aghiforme.
Coda di topo
Tipo di potatura a tutta cime che riduce la funzionalità della cima senza raccorciarla. Viene eseguita per anticipare la formazione e la crescita libera delle branche
Antisettico
Sostanza che evita infezioni e fermentazioni in quanto impedisce lo sviluppo dei microrganismi. Si tratta di composti che, a bassa concentrazione, agiscono contro i microrganismi di cui si vuole impedire […]
Gineceo
Parte del fiore costituita dall’insieme degli organi riproduttivi femminili: pistilli o carpelli, a loro volta formati da ovario, stilo e stimmi.