Idropico
Stato di alterazione dei tessuti vegetali caratterizzato da una colorazione più intensa rispetto ai tessuti sani, dovuta ad un accumulo di liquidi negli spazi intercellulari.
Articoli correlati
Termoumettografo
Strumento idoneo per la misurazione dei tempi di bagnatura delle foglie e della temperatura ambientale. Serve per determinare l’intensità di una infezione di ticchiolatura.
Nervatura principale
Nelle Dicotiledoni è spesso la nervatura centrale della lamina fogliare.
Cocciniglia bianca
Può essere Pseudoalacaspis pentagona, o C. B. del gelso e del pesco, o Aspidiotus hederae, o C. B.degli agrumi. Sono insetti dell’ordine dei Rincoti, il cui corpo è spesso mascherato […]
Forma a vaso trentino
Particolare tipo allevamento a vaso provvisto di due palchi di branche inseriti rispettivamente a 110-120 cm ed a 220-270 cm da terra.
Pressione osmotica
Pressione esercitata dal solvente sulla membrana semipermeabile durante il processo osmotico.