Idrossido di magnesio
Concime per l’apporto di elementi nutritivi secondari (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente, come componente essenziale, idrossido di magnesio. Titolo minimo: 60% MgO Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Microbiglia
Formulazione realizzata per lo zolfo, di dimensioni comprese fra uno e otto micron di diametro; è ottenuta non da macinazione, ma da centrifugazione dello zolfo, al fine di ricavare delle […]
Disseminazione
Le astute tecniche adottate dalle piante per raggiungere e colonozzare luoghi sempre più lontani
Prefogliazione
Disposizione delle foglie non ancora emesse nella guaina delle foglie già completamente sviluppate.
Pn
Pressione nominale. E’ la pressione di esercizio dichiarata dal costruttore di un’attrezzatura (pompa, ugello, tubazione, ecc.). Viene generalmente espressa in bar o kPa.
Disinfestante
Prodotto idoneo per l’eliminazione di parassiti animali, quali insetti, ecc., presenti sulle piante o in un un dato ambiente.