Idrossido di rame
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per via chimica contenente come componente essenziale idrossido di rame. Titolo minimo: 45% Cu totale Definizione tratta dalla normativa vigente (Regolamento CE 2003/2003)
Articoli correlati
Simbionte
Organismo che vive assieme ad un altro di specie diversa. Può essere facoltativo od obbligato.
Evoluzione
Variazione nel tempo delle frequenze geniche; modifica adattativa degli organismi attraverso generazioni successive
Dispositivi di protezione individuale
Servono a proteggere la via cutanea, respiratoria e digerente, evitando gli effetti dannosi provocati nel corso dell’impiego dei fitofarmaci. I principali dispositivi di protezione individuale sono: il casco, i guanti, […]
Fertilizzante alcalino
Fertilizzante che, dopo l’applicazione e la reazione con il terreno, fa diminuire l’acidità residua e aumenta il pH del terreno.
Radice aerea
Radice che si sviluppa fuori dal terreno, sul fusto e sui rami, e ha funzione di sostegno (come le radici fulcranti dell’Edera o quelle colonnari del Ficus) o funzione assorbente […]
Albinismo
Alterazione o scomparsa completa del pigmento verde delle foglie o di altre parti verdi della pianta con conseguente colorazione bianca dei tessuti interessati o di organi interi.