Imbozzimatura
Operazione che si può effettuare prima del trapianto, sulle piantine a radice nuda da mettere a dimora, consistente nell’immergere il sistema radicale in un miscuglio composto da acqua, terra e letame
Articoli correlati
Potatura estiva
Interventi di potatura che si eseguono dall’epoca del germogliamento sino a fine estate e sono volti a controllare la dimensione e mantenere la forma delle piante che sono cresciute troppo
Parcella test
In una prova aziendale ad es. di concimazione è una piccola zona dell’appezzamento concimata in modo differente rispetto a quello applicato sul resto dell’appezzamento. L’osservazione visiva permette di ottenere informazioni […]
Tubetto pollinico
Microscopico tubo, emesso durante la germinazione dal granello pollinico, che attraversa i tessuti dell’ovario e conduce il nucleo maschile a contatto con le pareti dell’ovulo.
Guaina
Espansione basale del picciolo che ne coadiuva l’inserimento nel ramo. Struttura generalmente cilindrica che avvolge e circonda, parzialmente o totalmente, un altro organo della pianta, per esempio il frutto
Adesivante
Sostanza che favorisce la formazione del deposito e l’adesione del residuo degli agrofarmaci irrorati sulle piante.