Immunofluorescenza
Saggio sierologico che prevede la preparazione e la colorazione di vetrini e la loro osservazione al microscopio a fluorescenza.
Articoli correlati
Frutto falso
Frutto derivante non solo dall’ovario ma anche da parti accessorie del fiore, da antofilli o da brattee.
Propagazione per seme
Tecnica di propagazione sessuata, ottenuta cioè per seme in seguito ad un normale processo fecondativo, che permette la trasmissione nel tempo di una infinità di variabili genotipiche sia nelle piante […]
Divaricatori
Utensili di vario tipo, materiale e dimensione, impiegati per dare la giusta inclinazione ai rami e facilitarne le operazioni di legatura
Foglia guainante
E’ la foglia presente nelle monocotiledoni e in alcune dicotiledoni la cui base forma un astuccio attorno al fusto.
Aneuploide
Organismo dotato di corredo cromosomico non corrispondente ad un multiplo del numero basico
Columella
Membrana che delimita lo strato fertile dello sporangio, tipica della famiglia delle Mucoracee.