Impalcatura media
Albero la cui chioma viene allevata a partire da una distanza intermedia tra i 50 cm ed i 100 cm dal terreno. Si definisce anche mezzo vento
Articoli correlati
Pseudococcino
Cocciniglia dell’omonima famiglia il cui corpo ha un tegumento molle, rivestito di cera e ornato di setole formanti raggi vistosi.
Carbonio organico di origine biologica
Si intende il carbonio organico costituente di prodotti di origine vegetale od animale o derivante direttamente da detti prodotti con esclusione di qualsiasi forma di carbonio organico di sintesi.
Tensiometro
Apparecchio usato per determinare indirettamente la disponibilità idrica di un terreno
Unità termica per lo sviluppo
Misura della quantità di calore richiesta da una pianta per compiere una fase vegetativa o riproduttiva.
Sali misti azotati
Concime azotato solido. Prodotto ottenuto per via chimica o per miscela, come prodotto collaterale, contenente azoto in forme diverse. Titolo minimo: 10% N Definizione tratta dalla normativa vigente (D. Lgs. […]
Piantone
Giovane albero di oltre due anni. Termine generalmente usato per indicare alberi provenienti dal piantonaio.