Impallinatura
Sintomo di malattia che consiste nel distacco e nella caduta di piccoli frammenti tondi delle foglie, così che esse sembrano crivellate da una fucilata a pallini.
Articoli correlati
Bassa densità
Impianti dove le piante sono disposte a distanze molto elevate lungo le file e tra le file. In generale le densità di impianto negli arboreti di questo tipo sono di […]
Coefficiente di mineralizzazione
Indica la frazione di humus annualmente mineralizzata. Varia in relazione alle caratteristiche pedoclimatiche dei suoli (tessitura, calcare, pH, ecc.), all’azione antropica (lavorazioni, inerbimenti, ecc.) nonchè al grado di polimerizzazione dell’humus. […]
Schiusura della gemma
Momento in cui le gemme si ‘aprono’ e si manifestano le foglie o i fiori
Diserbante persistente
Prodotto che agisce nel terreno e rimane attivo per un periodo che va da alcune settimane (diserbante persistente a breve termine) a parecchi mesi (diserbante persistente a lungo termine).
Stadio imperfetto
Periodo asessuale del ciclo di vita di un fungo; in tale periodo vengono prodotte solo spore asessuali (es. conidii) o non vengono prodotte spore.