Infero
Dicesi dell’ovario nascosto all’interno del ricettacolo, sviluppato sotto il livello del calice e della corolla, dal quale escono solo stigma e stilo (es. nelle composite o nelle ombrellifere).
Articoli correlati
Eteroceri
Raggruppamento eterogeneo senza significato filogenetico che comprende diverse famiglie di lepidotteri tra cui Noctuidae e Arctiidae.
Irrigazione localizzata
Sistema di irrigazione che consiste nella somministrazione lenta di acqua alle piante che può avvenire sia depositando l’acqua sulla superficie del terreno contigua alla pianta sia depositandola direttamente alla zona […]
Eiofioidei
Vasta e atipica superfamiglia di acari fitofagi, con corpo vermiforme e due sole paia di zampe, comprendente le famiglie dei nalepellidi, degli eriofidi e dei rincafitoptidi.
Anello annuale
Cerchio di accrescimento annuale degli alberi formato dal cambio cribro – vascolare
Bersaglio
Pianta, animale, ecc., che vengono trattati con agrofarmaci, trappole, insetti utili.