Infestare
L’azione di animali, specialmente insetti e nematodi, che attaccano un ospite; contaminare (es. da parte di un microrganismo), essere presente in quantità (es. erbe).
Articoli correlati
Coltura in vitro
Tecnica di moltiplicazione delle piante, effettuabile solo in laboratorio, che impiega come materiale di propagazione poche cellule prelevate da organi idonei (meristemi, cellule sessuali etc) coltivate su particolari substrati nutritivi, […]
Seminagione
Operazione colturale che consiste nella distribuzione dei semi in pieno campo, in semenzaio o in contenitori appositi
Innesto a spacco laterale
Innesto a marza eseguito praticando un taglio il più possibile verticale sul soggetto e inserendo la marza, foggiata a cuneo, con l’estremità più breve verso l’interno, evitando in tal modo […]
Oviparo
Individuo che depone uova a sviluppo embrionale non iniziato o iniziato da poco. Dalle uova nascono i giovani dopo un adeguato periodo di incubazione.
Logìa
Studio, raccolta ordinata (es. entomologia: studio degli insetti; terminologia: insieme ordinato delle parole o delle espressioni usate in un linguaggio di solito specialistico)