Infezione
Penetrazione nell’organismo di agenti infettivi (batteri, funghi, virus, ecc.) con produzione di fenomeni patologici. L’infezione ha inizio nel momento in cui il patogeno stabilisce un rapporto definitivo con i tessuti sani dell’ospite.
Articoli correlati
Roccia magmatica
Roccia derivante dalla solidificazione di un magma, che può avvenire lentamente, nella crosta terrestre, dando rocce intrusive oppure in superficie, in modo rapido, dando rocce effusive.
Innesti per approssimazione
Sotto questa denominazione si riuniscono tutti gli innesti nei quali l’oggetto viene distaccato dalla pianta madre solo dopo l’attecchimento
Sclerozio
Organo fungino quiescente, duro, tondeggiante e per lo più di colore scuro, costituito da un ammasso di ife. Tale organo può restare quiescente per lungo tempo. Gli sclerozi germinano quando […]
Autoradicata
Pianta moltiplicata per via vegetativa (escluso l’innesto) o proveniente da coltura in vitro, che cresce sul proprio apparato radicale con il vigore tipico della specie cui appartiene
Terpene
Idrocarburo ciclico o aciclico presente negli oli essenziali e nelle resine naturali.
Innesto a spacco terminale
Innesto a marza eseguito innestando l’oggetto in testa al soggetto non capitozzato in maniera che uno diventi la prosecuzione dell’altro