Innesti a intarsio
Sotto questa denominazione si riuniscono tutti gli innesti a marza eseguiti asportando dal soggetto una porzione di legno e di corteccia in modo da formare una apposita cavità, nella quale si inserisce la base della marza opportunamente modellata
Articoli correlati
METI
Mitocondrial electron transport inhibitor; composti che agiscono sulla respirazione mitocondriale, con inibizione della catena di trasporto degli elettroni, uno dei fondamentali processi per la produzione di energia.
Alcalinità labile
Reazione alcalina del suolo (pH maggiore di 7,2 -7,5) derivata da sali solubili in acqua.
Inoculazione artificiale
Diffusione, o introduzione di inoculo in soggetto recettivo (specialmente attraverso ferita) con operazione manuale.
Cotiledone
Foglia primordiale, con funzione trofica, presente nel seme vicino all’embrione. E’ una fogliolina preesistente nel seme ed emessa durante la germinazione che svolge prevalentemente funzione nutrizionale e di riserva. La […]
Disponibilità
Quota di principio nutritivo contenuto nell’alimento utilizzabile dall’organismo superiore.