Innesti a spacco
Sotto questa denominazione si riuniscono tutti gli innesti eseguiti prelevando le marze, possibilmente munite di due o più gemme, che verranno tagliate a forma di cuneo ed inserite in uno spacco, profondo quanto la lunghezza della marza, operato nel soggetto che deve riceverla
Articoli correlati
Verdepedia
Leaching
Mobilità in senso verticale degli erbicidi nel terreno. I valori sono in genere compresi fra 1 e 30: 1 per prodotti praticamente immobili; 30 per prodotti molto mobili.
Leggi articolo
Verdepedia
Chitina
Sostanza costituente la parte solida e resistente degli insetti e che si trova anche nelle pareti cellulari dei funghi sotto forma di carboidrato
Leggi articolo
Leggi articolo