Innesto a coccarda
Particolare sovrinnesto eseguito in due tempi: dapprima si innesta ad occhio l’oggetto sull’intermediario e, ad attecchimento avvenuto, si preleva lo scudo asportando la gemma innestata insieme ad una porzione di tessuti dell’intermediario; successivamente questo scudo bimembre viene inserito nell’apposito taglio a T praticato sul soggetto, seguendo la tecnica dell’innesto ad occhio
Articoli correlati
Simbiosi
Coesistenza stretta tra due organismi quale si configura nel parassitismo o nel mutualismo
Stanchezza del terreno
Complesso di fattori che determinano, nel reimpianto, alcune caratteristiche sintomatologiche a carico delle piante che sostituiscono la precedente coltura. Spesso consiste nel declino della fertilità, stress, presenza di sostanze tossiche […]
Apneumone
Composto chimico volatile liberato da organismi morti favorevole all’organismo che li percepisce. Ad esempio alcune sostanze liberate da organismi in decomposizione attraggono i predatori degli insetti necrofagi e saprofiti che […]
Conduttometro
Strumento che misura la conduttività (conducibilità) elettrica direttamente nell’acqua o nell’estratto di pasta satura nel caso di terreni o nell’estratto di substrato nel caso di substrati.
Solfato ammonico
Concime semplice azotato (CE) e concime azotato solido. Prodotto ottenuto per via chimica o come prodotto collaterale di altre produzioni e contenente come prodotto essenziale solfato ammonico. Titolo minimo: 20% […]