Innesto ad anello
Innesto a gemma eseguito asportando dal soggetto un anello di corteccia alto qualche centimetro e sostituendo ad esso un anello di corteccia prelevato dalla marza e provvisto di almeno una gemma
Articoli correlati
Vestibolo
Breve galleria corticale scavata dallo scolitide, dalla quale inizia la galleria materna di prolificazione.
Roccia sedimentaria
Roccia derivante dal deposito di frammenti di rocce e minerali di dimensioni variabili, erosi e trasportati dai venti, da corsi d’acqua, dal mare o dai ghiacciai.
Sferoblasto
Corpo di forma rotondeggiante, duro, che si trova sulla superficie del tronco e di alcuni rami. Iperplasia legnosa completamente inclusa nella corteccia di alcune specie e talora capace di originare […]
Frazione disciolta
E’ la quota della sostanza secca costituita da molecole o ioni presenti come soluzione vera.
Acidità attiva
Attività dello ione idrogeno nella fase acquosa di un terreno, espressa come valore di pH.
Diserbante ormonico
Sostanza chimica che, somministrata alle infestanti, ne influenza lo sviluppo, spesso provocando una rapida crescita degli steli prima che la pianta muoia.