Innesto ad arco
Innesto fra un ramo ed una branca (o tronco) della medesima pianta, eseguito inserendo l’estremità del ramo piegato ad arco, sotto la corteccia della branca o del tronco su cui il ramo è inserito
Articoli correlati
Epidermide superiore
Strato superficiale che ricopre le porzioni superiore del lembo fogliare delle piante Alcune piante presentano la pagina superiore delle foglie lucida onde riflettere i raggi solari ed evitare il surriscaldamento […]
Indice di Leaching
Indica la mobilità in senso verticale degli erbicidi nel terreno. I valori sono in genere compresi fra 1 e 30: 1 per prodotti praticamente immobili, 30 per prodotti molto mobili.
Radicazione diretta
Tipo di moltiplicazione ottenuta impiegando porzioni di pianta (radici, branche, rami, germogli, ecc.) capaci di emettere radici e originare una nuova pianta. Comprende tutti i metodi di moltiplicazione vegetativa escluso […]
Apomissia
Forma di riproduzione asessuale in cui la formazione di embrioni nella sfera sessuale avviene senza fecondazione dando origine ad organismi geneticamente identici alla pianta madre
Ammoniaca
E’ un gas dall’odore pungente e solubile in acqua. Rappresenta uno dei principali composti dell’azoto, costituito da azoto e idrogeno. Con gli acidi forma dei composti chiamati sali ammoniacali e […]