Innesto di rinvigorimento
Innesto eseguito impiegando marze fornite da giovani piantine selvatiche o talee radicate piantate nell’autunno precedente accanto ad un albero indebolito ed innestando in primavera l’estremità delle marze, secondo la tecnica dell’innesto a spacco laterale, su di un lato del tronco al di sotto della corteccia
Articoli correlati
Verdepedia
Ecidiospora
Spora binucleata, dicariotica, prodotta in catenella dagli ecidi, che a maturità si stacca dalle sottostanti.
Leggi articolo
Leggi articolo
Verdepedia
Meronte
Stadio asessuale nel ciclo biologico dei protozoi che si divide per schizogonia per formare i merozoiti.
Leggi articolo