Inoculare
Introdurre un inoculo (microrganismo, virus, ecc.) in un soggetto recettivo.
Articoli correlati
Polipodo
Riferito alle larve aventi, oltre alle zampe toraciche, anche le pseudozampe addominali.
Eteroico
Fungo microscopico parassita che ha due stadi di sviluppo su due ospiti differenti (es. ruggine del grano).
Semi-succulenta
Pianta che presenta caratteristiche vicine alle succulente, capace di immagazzinare acqua nei tessuti o dotata di modifiche morfologiche tali da permettere l’adattamento alle zone più calde e asciutte.
Talea assistita
Tecnica di moltiplicazione delle piante che consiste nel piegare verso il terreno un ramo in modo da interrarne la parte mediana (in corrispondenza della quale si formeranno radici avventizie) e […]
Chelato di zinco
Concime a base di un microelemento (CE). Prodotto ottenuto per combinazione chimica dello zinco con un agente chelante. Titolo minimo: 5% Zn solubile in acqua Definizione tratta dalla normativa vigente […]
Innesto
Tecnica agronomica realizzata con l’unione di parti di piante differenti di cui uno costituisce la parte basale della pianta (portinnesto o soggetto) e l’altro la parte aerea (nesto od oggetto). […]